Chi si rivolge all’ osteopata?

Attraverso un’attenta anamnesi ed un esame posturale completo, l’ osteopata va alla ricerca della causa del problema e, attraverso il trattamento manuale, della sua risoluzione. La terapia osteopatica, grazie alla molteplicità di tecniche manuali utilizzabili dall’osteopata, è indicata a pazienti di tutte le età, dal bambino all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza.

L’ osteopatia in gravidanza

I disturbi più frequenti in gravidanza sono: lombalgia, cervicalgia, sindrome del tunnel carpale, sciatalgia, spesso causati dalle modificazioni strutturale che avvengono nella donna in gravidanza.

La terapia osteopatica durante la gravidanza affianca ed accompagna la donna durante questo meraviglioso processo di trasformazione fisica. Il trattamento osteopatico è mirato sia alla prevenzione che al trattamento di eventuali disturbi muscolo scheletrici dovuti alle modificazioni strutturali del corpo durante tutto l’arco della gravidanza. In particolare, le strutture muscolari e legamentose del bacino e della colonna lombo sacrale compiono notevoli adattamenti e cambiamenti durante la crescita del nascituro. L’osteopata utilizza tecniche manuali al fine di permettere al corpo il miglior adattamento possibile a questi “stravolgimenti” strutturali. Il trattamento osteopatico risulta utile nella preparazione al parto delle strutture muscolo-scheletriche del bacino e, garantisce un pronto e rapido recupero nel periodo post parto.

Copyright 

Dott. Emanuele Luciani - Via Luigi Perna 51 Cap 00142 Roma - Cell 3488977681 - P.I  12195241000 - emanuele_luciani@yahoo.it

Chiama Ora - Call Now